DESCRIZIONE BIO PROTOCOLLO TILLICA
Brevettato e certificato
BIO TILLICA è un prodotto “made in Italy”, brevettato ed ecologico, che unisce tradizione e innovazione.
COMPOSIZIONE
TILLICA è un bio intonaco termico ecologico a basso spessore. È composto esclusivamente da grassello di calce e nanotecnologia aerogel. Consente di isolare e finire esteticamente, con un solo prodotto, le facciate esterne, le pareti interne o i soffitti dell’edificio.
Il vero punto di forza di TILLICA sono le ridotte dimensioni di applicazione: ha solo 5 millimetri di spessore, contro i 10 centimetri dei pannelli tradizionali. Questa caratteristica permette di recuperare molto spazio, valorizzando economicamente l’immobile.
Non si tratta quindi di una vernice termica, né di un pannello termico a spessore, di origine sintetica, minerale o vegetale.
UTILIZZI
TILLICA è una strategica soluzione tecnica anche per le ristrutturazioni edili in centri storici, sottoposti a vincoli architettonici, così da operare senza interventi edili straordinari per ripristini.
Nell’edilizia il bio protocollo TILLICA è utilizzato per il risparmio energetico e per la miglioria della classificazione dell’edificio. Se applicato all’interno, crea un bio comfort abitativo, ecologico e naturale: è consigliato alle persone intolleranti ai prodotti chimici. Permette elevata traspirabilità (condizioni di temperatura e di umidità dell’aria) evitando la formazione di muffe e condense.
La salute delle persone è un diritto Costituzionale garantito e la salubrità è un requisito per l’agibilità degli edifici, richiamato nel Testo Unico dell’Edilizia attribuendo la responsabilità ai progettisti, all’impresa edile, ai proprietari con riconoscimento del danno patrimoniale ed alla salute.
PROTOCOLLO/APPLICAZIONE
Il protocollo BIO TILLICA è composto da quattro prodotti:
· Bio fissativo antibatterico, una soluzione a base di calce
· Bio pasta TILLICA, composta esclusivamente da grassello di calce e aerogel
· Bio intonachino in grassello di calce
· Bio protettivo Natural, un impregnante oleo-idrofobico, traspirante, esente V.O.C., non infiammabile, atossico, neutro
L’applicazione viene effettuata con posatori edili, di facile e veloce lavorazione. Viene applicato anche a spruzzo riducendo i tempi e i costi di gestione del cantiere, senza modificare la struttura edile esistente.
Le applicazioni all’interno possono essere completate con soluzioni di pregio, ad esempio: stucco veneziano, spazzolato, spugnato ecc. da valorizzare in variante.
È anche possibile aumentare lo spessore della pasta TILLICA, ad esempio per esigenze tecniche dipendenti dalla zona climatica in cui si trova l’edificio.
CERTIFICAZIONI/TEST
TILLICA è testato dagli enti certificatori italiani CERTIMAC (ENEA e CNR), CATAS e RINA.
È certificato dall’ente certificatore svizzero AEAI – VKF.
È ignifugo: classificato alla reazione a fuoco A1 mercato CE (RF1 certificato mercato svizzero AEAI-VKF)
È esente da sostanze nocive V.O.C. (C.O.V. Composti Organici Volatili).
È fabbricato in sistema di qualità UNI EN ISO 9001- 2015 a marchiatura CE, obbligo per poter vendere in UNIONE EUROPEA e nel mondo con i rispettivi riconoscimenti.
Ha la categoria CAM (Criterio Ambientale Minimo) conforme: è riciclabile al 100% e non marcisce.
In Italia è omologato per ottenere le detrazioni fiscali vigenti.
Il bio protocollo TILLICA è venduto da oltre dieci anni di attività, all’estero ed in Italia, ai posatori edili che hanno applicato la nostra bio soluzione, senza mai avere contestazioni sulla posa, dagli uffici tecnici, da ENEA e dai clienti finali: I VERI UNICI UTILIZZATORI BENEFICIARI DELLA BIO SOLUZIONE TILLICA.
Link e download